BES – DSA
PAI 2016/2017
Protocollo BES per l’inclusione
Sportello Info DSA
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado
PROGETTO SPAZIO D’ASCOLTO DSA
Spazio informativo e didattico sui Disturbi Specifici di Apprendimento e risorse disponibili rivolto a studenti, genitori, insegnanti, operatori delle scuole di ogni ordine e grado
Docenti referenti:
- Virginia Vuovolo Scuola Secondaria di Primo Grado
- Agnese Morisi Scuola Primaria e dell’Infanzia
Offre supporto su:
- normativa
- percorsi di identificazione precoce e potenziamento
- stesura PDP
- scelta e adattamento di strumenti compensativi
- considerazioni in merito alle misure dispensative necessarie ed eventuali
- suggerimenti e condivisione sull’uso delle tecnologie informatiche per DSA
- richieste di sussidi e strumenti compensativi al CTS
- opportunità presenti sul territorio per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento e risorse tecnologiche disponibili, sia gratuite sia commerciali in collaborazione con il CTS Marconi di Bologna
Modalità di accesso:
c/o la Scuola di appartenenza dei richiedenti concordando appuntamento con i referenti.
Inviare richiesta via e-mail all’indirizzo segreteria@icbazzano.it indicando come oggetto spazio d’ascolto DSA e il referente che si desidera incontrare, il nome e cognome dell’alunno, classe frequentata e l’eventuale numero di telefono della persona interessata.
Sede e orari:
Scuola Secondaria di Primo Grado
Virginia Vuovolo
Per contatto telefonico 051 831237 (scuola media di Bazzano) nei giorni di lunedì e giovedì dalle 9 alle 12.
Scuola Primaria e dell’Infanzia di Bazzano e Monteveglio
Morisi Agnese
c/o Scuola Primaria Zanetti di Bazzano
martedì dalle 14.30 alle 16.30 e il giovedì dalle 12.30 alle 14.30
Per contatto telefonico 051 835811 (scuola primaria Bazzano)
CTI
Centro Territoriale per l’Inclusione CTI
L’Istituto Comprensivo di Bazzano e Monteveglio è Centro Territoriale per l’Inclusione CTI 2 per le Scuole dell’ambito 3.
ll CTI 2 di Bazzano Monteveglio si interfaccia con il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità CTS Marconi di Bologna e con l’Ufficio V – Ambito Territoriale di Bologna.
È responsabile dell’acquisto e della gestione di ausili e sussidi specifici da offrire in comodato d’uso alle scuole che ne facciano richiesta.
Si occupa dei vari aspetti che riguardano l’integrazione scolastica e vuole essere un punto di riferimento per le famiglie e per gli operatori scolastici.
Organizza corsi professionalizzanti di formazione e diffonde informazioni relative alle varie attività formative organizzate da altri enti e associazioni.
Referente CTI 2: docente Agnese Morisi
Contatti: segreteria@icbazzano.it
Il referente CTI riceve tramite e-mail le richieste che pervengono e le inoltra al CTS che acquista ausili adeguati alle esigenze territoriali per svolgere le azioni previste e per avviare il servizio in comodato d’uso dietro presentazione di un progetto da parte delle scuole.
Il comodato d’uso di ausilio è di proprietà del CTS, questo deve seguire l’alunno anche se cambia scuola nell’ambito della stessa provincia, soprattutto nel passaggio di ciclo.
- Si segnala il sito del CTS Marconi di Bologna che propone link e materiali utili
- Si mette in evidenza la direttiva ministeriale recante “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” – (Direttiva del 27 dicembre 2012) al seguente indirizzo
Materiale utile:
Dislessia: guida agli ausili informatici
Demone bianco: una storia di dislessia
Indicazioni laboratori di potenziamento scuola primaria